Il Demanio e la riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano

In un periodo storico in cui il concetto di rigenerazione urbana si intreccia a doppio mandato con quello di sostenibilità ambientale (ma anche economica e sociale), le pubbliche amministrazioni di tutta Europa stanno cercando di individuare le strategie migliori per limitare il numero di nuovi edifici in costruzione, investendo una mole notevole di risorse per riqualificare quelli già esistenti. In questo [...]

Il Demanio e la riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano2023-09-01T17:08:29+02:00

Dati ISTAT: nel 2022 compravendite immobiliari al +2,7%

Una crescita del 2,7% rispetto al 2021: è il risultato raggiunto dalle compravendite immobiliari nello scorso anno. A dirlo è l’indagine Istat dedicata proprio a compravendite immobiliari e mutui. L’ente di ricerca dichiara inoltre che nel 2022 le compravendite immobiliari hanno superato quota un milione e nello specifico sono state 1.008.837. I dati del quarto trimestre [...]

Dati ISTAT: nel 2022 compravendite immobiliari al +2,7%2023-08-11T11:02:29+02:00

Lombardia: più di 5 miliardi investiti nel 2022

La regione Lombardia sembra essere in grande crescita dal punto di vista degli investimenti sul mattone, sull’edilizia e anche sul turismo. In controtendenza con quanto successo nel resto d'Italia infatti, la Lombardia nel 2022 ha registrato rimarchevoli tassi di crescita sotto molti settori. Le imprese milanesi hanno investito un capitale complessivo che ammonta a circa [...]

Lombardia: più di 5 miliardi investiti nel 20222023-08-04T11:53:01+02:00

Crowdinvesting: analisi e prospettive future del Mercato Italiano

Il mondo del crowdfunding immobiliare ha dimostrato un’espansione significativa, nonostante la contrazione generale dell’industria del crowdinvesting. In particolare, in Italia, l’industria si è distinta con un aumento del 28% nei progetti immobiliari nonostante il calo generale dell’1% dell’industria del crowdfunding. Questo fenomeno ha portato ad un raccolto di 56,42 milioni di euro per i progetti [...]

Crowdinvesting: analisi e prospettive future del Mercato Italiano2023-07-28T17:35:01+02:00

Nuove acquisizioni per il Gruppo Dogado

Fanno parte del portafoglio Dogado più di 500 immobili dislocati in tutta Italia, che tramite la piattaforma vengono prontamente condivisi con le Agenzie immobiliari presenti sul territorio. Oggi vogliamo farvi conoscere una nuova acquisizione nella Provincia di Monza Brianza.  A Seregno proponiamo ampie e luminose soluzioni abitative inserite nel tranquillo ed elegante condominio "Umberto Primo". [...]

Nuove acquisizioni per il Gruppo Dogado2023-07-27T09:48:43+02:00

Plusvalenza immobiliare e terreni edificabili, quel che conta è il piano regolatore del Comune

La Cassazione si è espressa in tema di plusvalenza immobiliare e terreni edificabili. Secondo quanto spiegato con l’ordinanza n. 5516 del 22 febbraio 2023, quando si parla di plusvalenze da cessione immobiliari, l’edificabilità di un’area deve essere desunta dalla qualificazione ad essa attribuita nel piano regolatore generale adottato dal Comune, non dipendendo dall’approvazione da parte della Regione e dall’adozione di strumenti [...]

Plusvalenza immobiliare e terreni edificabili, quel che conta è il piano regolatore del Comune2023-03-29T15:13:32+02:00

In Belgio arrivano multe fino a 12.500 euro per aver lasciato una casa disabitata

Il Belgio prende sul serio il gran numero di case vuote presenti nel Paese, in particolare nella Vallonia, una delle sue regioni francofone. La Giunta regionale ha così stabilito che d’ora in poi sarà reato lasciare un’abitazione disabitata. Previste multe che vanno dai 500 euro ai 12.500 euro. Si tratta di una misura che fa parte del piano “per rafforzare la lotta [...]

In Belgio arrivano multe fino a 12.500 euro per aver lasciato una casa disabitata2023-03-29T15:10:09+02:00

Case troppo care, il governo portoghese si trasforma in gestore immobiliare

Il governo socialista portoghese ha pensato ad un modo per arginare il caro case che affligge il Paese intraprendendo misure che implicano un intervento massiccio del pubblico nella gestione di oltre 700 mila immobili rimasti sfitti o invenduti. Lo Stato, in pratica, si trasforma in gestore immobiliare, prendendo in carico questi immobili e subaffittandoli, per salvare un patrimonio immobiliare [...]

Case troppo care, il governo portoghese si trasforma in gestore immobiliare2023-02-23T16:32:55+01:00

Quando scende il prezzo delle case: tutte le ipotesi e gli scenari per il 2023

Tutte le ipotesi e gli scenari possibili in merito a quando scenderà il prezzo delle case nel 2023, e se avremo davanti un potenziale crollo del mercato immobiliare. Generalmente, quando il prezzo delle case comincia a scendere, il mercato immobiliare ne trae giovamento, perché le vendite aumentano al punto da riequilibrare il rapporto tra domanda e [...]

Quando scende il prezzo delle case: tutte le ipotesi e gli scenari per il 20232023-02-23T16:01:34+01:00

Immobili, rifugio contro l’inflazione

Da sempre, nei momenti in cui l’inflazione si impenna e costituisce fonte di preoccupazione per tutto il mercato, un ambito privilegiato per gli investitori è costituito dal settore immobiliare. Questo perché nei momenti di turbolenza si è portati a guardare ai beni reali come il mattone, poiché di valore tangibile. Gli immobili non costituiscono la copertura perfetta [...]

Immobili, rifugio contro l’inflazione2023-02-23T15:50:52+01:00
Go to Top