About Dogadores

This author has not yet filled in any details.
So far Dogadores has created 195 blog entries.

Plusvalenza immobiliare e terreni edificabili, quel che conta è il piano regolatore del Comune

La Cassazione si è espressa in tema di plusvalenza immobiliare e terreni edificabili. Secondo quanto spiegato con l’ordinanza n. 5516 del 22 febbraio 2023, quando si parla di plusvalenze da cessione immobiliari, l’edificabilità di un’area deve essere desunta dalla qualificazione ad essa attribuita nel piano regolatore generale adottato dal Comune, non dipendendo dall’approvazione da parte della Regione e dall’adozione di strumenti [...]

Plusvalenza immobiliare e terreni edificabili, quel che conta è il piano regolatore del Comune2023-03-29T15:13:32+02:00

In Belgio arrivano multe fino a 12.500 euro per aver lasciato una casa disabitata

Il Belgio prende sul serio il gran numero di case vuote presenti nel Paese, in particolare nella Vallonia, una delle sue regioni francofone. La Giunta regionale ha così stabilito che d’ora in poi sarà reato lasciare un’abitazione disabitata. Previste multe che vanno dai 500 euro ai 12.500 euro. Si tratta di una misura che fa parte del piano “per rafforzare la lotta [...]

In Belgio arrivano multe fino a 12.500 euro per aver lasciato una casa disabitata2023-03-29T15:10:09+02:00

Case troppo care, il governo portoghese si trasforma in gestore immobiliare

Il governo socialista portoghese ha pensato ad un modo per arginare il caro case che affligge il Paese intraprendendo misure che implicano un intervento massiccio del pubblico nella gestione di oltre 700 mila immobili rimasti sfitti o invenduti. Lo Stato, in pratica, si trasforma in gestore immobiliare, prendendo in carico questi immobili e subaffittandoli, per salvare un patrimonio immobiliare [...]

Case troppo care, il governo portoghese si trasforma in gestore immobiliare2023-02-23T16:32:55+01:00

Quando scende il prezzo delle case: tutte le ipotesi e gli scenari per il 2023

Tutte le ipotesi e gli scenari possibili in merito a quando scenderà il prezzo delle case nel 2023, e se avremo davanti un potenziale crollo del mercato immobiliare. Generalmente, quando il prezzo delle case comincia a scendere, il mercato immobiliare ne trae giovamento, perché le vendite aumentano al punto da riequilibrare il rapporto tra domanda e [...]

Quando scende il prezzo delle case: tutte le ipotesi e gli scenari per il 20232023-02-23T16:01:34+01:00

Immobili, rifugio contro l’inflazione

Da sempre, nei momenti in cui l’inflazione si impenna e costituisce fonte di preoccupazione per tutto il mercato, un ambito privilegiato per gli investitori è costituito dal settore immobiliare. Questo perché nei momenti di turbolenza si è portati a guardare ai beni reali come il mattone, poiché di valore tangibile. Gli immobili non costituiscono la copertura perfetta [...]

Immobili, rifugio contro l’inflazione2023-02-23T15:50:52+01:00

La direttiva europea sulle case green e i timori di una svalutazione del patrimonio edilizio italiano

C’è grande attenzione, ma anche preoccupazione, attorno alla direttiva europea sull’efficientamento energetico degli edifici o direttiva europea sulle case green. In attesa del 9 febbraio, quando è previsto il primo voto sulle norme proposte dall'Unione europea per favorire la ristrutturazione degli immobili esistenti e la costruzione di nuovi ad alta efficienza energetica, in Italia si è acceso il dibattito e [...]

La direttiva europea sulle case green e i timori di una svalutazione del patrimonio edilizio italiano2023-02-23T16:03:04+01:00

Investire in healthcare: le tendenze del settore immobiliare sanitario in Italia

Gli investimenti in immobili dedicati al settore sanitario in Italia tornano sotto i riflettori negli anni della pandemia. Secondo Jll, solo nei primi 9 mesi del 2022, gli investimenti capital markets nel settore sanitario in Italia hanno registrato circa 300 milioni di euro, di cui la metà relativi ad immobili destinati all'assistenza agli anziani, il resto all’attività [...]

Investire in healthcare: le tendenze del settore immobiliare sanitario in Italia2023-02-23T16:14:09+01:00

Moody’s: transazioni NPL in aumento ma recuperi inferiori al 2019

L’ agenzia di rating Moody’s segnala un aumento nelle transazioni su crediti deteriorati in Europa, ma registra anche una riduzione dei recuperi che si attestano a livelli inferiori a quelli del 2019. Nella maggior parte delle operazioni sulle quali l’agenzia ha emesso un giudizio, la performance è rimasta debole ma con qualche stabilizzazione o solo [...]

Moody’s: transazioni NPL in aumento ma recuperi inferiori al 20192022-10-28T12:23:56+02:00

Calo delle aste al nord e valore medio degli immobili residenziali in aumento: lo scenario delle aste immobiliari italiane di REVIVA

Il 2022 registra ad oggi 144.731 aste immobiliari in tutta Italia, per un valore economico totale di 19,2 Bn€. Questo lo scenario attuale delle aste immobiliari identificato grazie ai dati elaborati dal team di data scientist di REVIVA (www.vivacizzazioneaste.com), realtà specializzata nella vivacizzazione delle aste immobiliari. Grazie al suo metodo che unisce intelligenza artificiale, big data e marketing [...]

Calo delle aste al nord e valore medio degli immobili residenziali in aumento: lo scenario delle aste immobiliari italiane di REVIVA2022-10-28T12:31:09+02:00

Vuoi sapere com’era casa tua milioni di anni fa? Questa mappa interattiva te lo mostra

Ancient Earth è una mappa interattiva online che ripercorre la storia del pianeta. La ricostruzione della Terra parte dall’aspetto in cui si presentava 750 milioni di anni fa, quando i continenti erano solo un sogno geologico tutto da manifestarsi. Scopriamo di cosa si tratta. Ancient Earth nasce da un'idea di Ian Webster, ingegnere e creatore del più grande database digitale di dinosauri [...]

Vuoi sapere com’era casa tua milioni di anni fa? Questa mappa interattiva te lo mostra2022-08-23T15:51:09+02:00
Go to Top