La domotica, disciplina che riguarda l’uso della tecnologia e di svariati dispositivi digitali o sistemi automatici nelle abitazioni, aiuta non solo ad aumentare i vari confort per le persone che abitano in quella determinata casa, ma anche per risparmiare sul consumo energetico oppure per aiutare a riciclare, a rispettare l’ambiente. Oltre a questo, i sistemi della domotica 2021 possono aiutare anche a sanificare l’ambiente, elemento che ormai può essere sempre più utile, proprio in questo periodo.

Domotica: le maggiori novità in questo particolare settore

La domotica 2021 presenta numerose novità per la casa. Grazie ai suoi impianti automatizzati ormai si stanno diffondendo sempre di più le richieste di dispositivi particolari o anche sistemi per controllare a distanza cancelli, porte e serrature, luci, elettrodomestici.

Per fare degli esempi, il settore in questione permette di realizzare impianti in cui le luci della propria abitazione si possono controllare direttamente dal proprio smartphone, rimanendo seduti sul divano. In alternativa, si possono azionare o cambiare di colore o intensità anche tramite una sorta di piccolo telecomando, ma sempre a distanza. Con qualche click quindi è possibile modificare a proprio piacimento l’illuminazione esterna o quella nelle stanze. Questo però è solo un esempio, anche perché con gli impianti domotici è possibile controllare anche l’apertura e la chiusura di finestre, di serrande elettriche, di porte e di portoni. Di conseguenza un impianto domotico riguarda anche la sicurezza per la propria casa. Con un sistema del genere, gli abitanti dell’edificio domotico possono anche controllare con un solo click l’accensione e lo spegnimento degli impianti di allarme.

Ci sono persino i sanitari domotici, in quanto esistono anche vasche da bagno dotate di comandi vocali. Con questi infatti si possono controllare le luci, ma anche la loro intensità, il getto dell’acqua, l’idromassaggio, e così via, per ogni determinata funzione. Tutte queste appena indicate però sono considerate delle novità che ormai fanno persino parte della tradizione, almeno per alcune nazioni del mondo, come quelle del continente americano. Qui infatti la domotica si è diffusa parecchio, mentre in Italia di meno.

I vantaggi delle novità 2021

La domotica 2021 e le sue novità sono sempre più improntate verso un aumento del livello di sicurezza per coloro che abitano all’interno della casa che possiede questi dispositivi. Collegata a questo fattore vi è sia la sicurezza per le persone anziane, che riguarda la possibilità di effettuare chiamate di emergenza qualora ve ne fosse bisogno, sia la sicurezza contro la diffusione del Covid. Dato che infatti la pandemia è ancora presente, avere la possibilità di sanificare l’ambiente in cui si vive e di farlo in modo automatico, non solo permette di purificare al meglio, ma anche senza sforzo. Gli studiosi di domotica hanno ideato soluzioni molto importanti per la sanificazione della casa. Ci sono infatti sistemi appositi che permettono di provvedere alla purificazione dell’aria dell’abitazione. Nessun membro del nucleo familiare infatti dovrà provvedere a pulire o disinfettare le superfici, dato che tutto avverrà direttamente in automatico.

Tutto questo comporterà anche una diminuzione del livello di stress. Restando comodamente sul proprio divano, si avrà la possibilità di gestire luci, chiusure delle porte, di finestre, accensione di allarmi, ma anche di elettrodomestici, direttamente tramite un click del proprio cellulare oppure tramite un apposito telecomando

Si deve poi indicare anche un altro particolare aspetto positivo della domotica, che riguarda il fatto di poter accendere sistemi in grado di autoregolare la temperatura interna della propria abitazione. Questo non solo permette di avere il massimo confort sia d’inverno, sia d’estate, ma permette anche di risparmiare sul consumo energetico e quindi anche sulle spese per la casa.

Si può quindi affermare che la domotica è ricca di elementi positivi e in particolare lo sono le sue novità 2021 per la casa. Certamente, va anche detto che la spesa iniziale per poter far installare impianti domotici, non è così bassa, ma a lungo andare, si potrà vedere che conviene, dato che le somme mensili da spendere per la casa, come si è detto, diminuiranno. In Italia la domotica si sta diffondendo sempre di più e ne sono un esempio i dispositivi con comando vocale acquistati ormai da tantissime famiglie. Un po’ meno presenti invece, rispetto ad altre nazioni, sono i sistemi automatici per l’intensità delle luci e anche per l’apertura automatica di porte delle stanze o finestre, ma in realtà c’è stato un aumento delle richieste, negli ultimi anni. Questo spiega anche il fatto che numerose persone riconoscono i vantaggi di questo particolare settore tecnologico.